Progetto
Concorso di progettazione
per la nuova scuola
Luogo
San Benedetto dei Marsi (AQ)
Anno
2018
La proposta progettuale avanzata per un nuovo polo scolastico /culturale apre l’occasione all’intera comunità di acquisire l’esigenza di sottoporre parti del paese ad un processo di riqualificazione, recupero e ricostruzione improntato sulla ricucitura dell’intero organismo cittadino come unitario e dialogante. Ciò è stato possibile partendo da un controllo progettuale più ampio fino ad intervenire sul singolo complesso scolastico, assegnando ad esso svariate funzioni, affini tra loro, in modo da offrire alla cittadinanza servizi alternativi a quelli già presenti: centri culturali, educativi, spazi di coworking e di aggregazione, luoghi, insomma, in cui identificarsi e riconoscere le peculiarità del proprio territorio. Una nuova idea di edificio scolastico, dunque, lontana dall’immaginario comune legato a metodologie didattiche antiquate ed obsolete, bensì come “cellula aperta” produttrice di cultura, socialità, identificazione, bellezza e come dilatazione dell’organismo più vasto della città.
"La città che funziona è quella in cui si dorme, si lavora, ci si diverte e soprattutto si va a scuola. Dico soprattutto perché mentre si può decidere di non visitare un museo, sui banchi di scuola ci devono passare tutti. Occuparsi di edifici scolastici è un rammendo che, ancora prima che edilizio, è sociale." Renzo Piano
Ecco dunque che l'idea proposta cerca di interpretare questo tema con un progetto in cui gli spazi non sono più rigidi e definiti, ma si modellano in base alle esigenze della comunità che lo abita. L'edificio prende vita con le sue pareti verdi ed il continuo dialogo con gli spazi esterni, ognuno dei quali destinato ad ospitare nuove funzioni stimolanti per la comunità.



