top of page
Progetto
Monumento alla
Brigata Majella
Luogo
Sulmona (AQ)
Anno
2019
La Brigata Majella fu una formazione partigiana abruzzese che con il coraggio e l'impegno dei suoi uomini contribuì a liberare il paese dall'occupazione nazista al fianco delle truppe britanniche.
L'opera nasce con l'intento di commemorare il sacrificio di i coloro i quali si unirono alla Brigata Majella attraverso un memoriale le cui fattezze ricordano nelle forme il massiccio che diede il nome a questo gruppo di partigiani,
Il monumento è costituto da tre lastre bianche che si ergono al centro di uno spazio verde le cui forme ripropongono in linee stilizzate le tre vette che vigilano sulla Valle Peligna, e il cui colore ricorda proprio quella che è la pietra tradizionalmente ricavata da questo massiccio.
​
L'intervento è diventato l'occasione per dare una nuova sistemazione ad una parte di spazio pubblico privo di qualità, trasformandolo in un luogo di contemplazione e riflessione attraverso la creazione di nuovi percorsi pedonali che lambiscono il monumento e sedute integrate nel disegno dello spazio pubblico pensate per potersi fermare e riflettere sul nostro recente passato.




1/8
bottom of page